La proprietà
intellettuale
La proprietà intellettuale è un sistema di tutela giuridica dei beni immateriali, che, nel mondo di oggi, hanno sempre più rilevanza.
I diritti di proprietà intellettuale (DPI) sono "pacchetti" di diritti esclusivi legati alle varie forme di espressione della conoscenza, delle idee e delle opere artistiche.
La moderna proprietà intellettuale include tre principali aree:
brevetti (proteggono le nuove idee)
marchi depositati (proteggono i simboli finalizzati a distinguere le varie aziende)
diritto d'autore (protegge le espressioni artistiche)
I DPI sono diventati uno dei core business dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC): l'"Accordo sugli Aspetti Commerciali dei Diritti di Proprietà Intellettuale" (TRIPS) costituisce il tentativo più importante di stabilire un’armonizzazione globale della protezione e del rispetto della proprietà intellettuale.

Articoli

Il Brevetto
Un brevetto è un titolo che consente di produrre e commercializzare un'invenzione in esclusiva, nello Stato in cui è stato richiesto.
Perciò, in un'epoca in cui le idee circolano velocemente, è di fondamentale importanza essere consapevoli ed informati sull'utilità e l'importanza dei brevetti.
Tipi di brevetto:
- Invenzione: Forma di protezione più forte, che viene concessa quando si ha a che fare con idee fortemente innovative, che contribuiscono alla risoluzione di un problema tecnico mai risolto prima.
- Modello di utilità: Viene concesso per proteggere quegli oggetti che consistono in una modifica di oggetti già esistenti, apportandone un miglioramento.
Via Verdi, 20 - 40026 Imola Bologna Italy
T: +39 0542 29770 |E: patents@v22media.com